LCS2020: 17 DICEMBRE
Edilizia Scolastica Sostenibile
Webinar Gratuito per approfondire il tema della qualità dell'edilizia scolastica. PROGRAMMA
Energia, Sostenibilità Ambientale e Qualità Indoor i temi affrontati con esperti dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, del mondo universitario e delle professioni.
Relatori:
arch. Nunzia Coppola, consigliera nazionale INBAR oltre che esperta di Criteri Ambientali Minimi e PhD presso l'Università di Napoli Federico II,
Prof. Arch. Paola Gallo dell'Università di Firenze, già consulente per la provincia di Lucca,
arch. Lucia Busa di Vie en.ro.se Ingegneria, già PhD presso l'Università di Firenze.
Introduzione:
Ilaria Vietina - assessora Comune Lucca / arch. Rodolfo Collodi - INBAR Lucca / arch. Rainer T. Winter e dott. Stefan Guerra - Lucense
17 Dicembre 2020 ore 15-18 / evento gratuito / iscrizione necessaria: https://forms.gle/cSYcREJ9kfDXcZdcA
L'evento è organizzato da LUCENSE, ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA LUCCA, SCUOLA EDILE LUCCHESE, CELSIUS in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Lucca, l'Ordine degli Ingegneri di Lucca, il Collegio dei Geometri di Lucca.
Al programma formativo in fase di svolgimento si aggiunge un quinto appuntamento preannunciato fin dall'inizio, ma confermato solo adesso.
DECRETO RILANCIO E ENERGIE RINNOVABILI: LA MICRO-COGENERAZIONE E IL SUPERBONUS 110% si terrà via webconference il giorno 4 Dicembre dalle 15.30 alle 17.30.
Qui il dettaglio degli argomenti trattati: PROGRAMMA
APERTE LE ISCRIZIONI
Edilizia Sostenibile post lockdown e comfortindoor sono temi centrali per gli operatori del settore edilizia e sono gli argomenti della 8° edizione del Laboratorio del Costruire Sostenibile.
L'edizione 2020 si svolge con l'accreditamento da parte dell'Ordine Architetti PPC di Lucca e del Collegio dei Geometri di Lucca. In corso di riconoscimento anche da parte dell’Ordine Ingegneri di Lucca. La partecipazione è gratuita per imprese, studenti e neolaureati.
Vuoi acquisire nuove competenze nel settore edile per la realizzazione di edifici efficienti e sostenibili nel contesto climatico mediterraneo? ISCRIVITI
LCS2020: edizione n°8 - focus edilizia sostenibile post lockdown e comfort indoor
Comunicate le date dei webinar, quattro appuntamenti pomeridiani da 3 ore ciascuno.
Nuove competenze nel settore edile per la realizzazione di edifici efficienti e sostenibili nel contesto climatico mediterraneo.
25 Settembre “DECRETO RILANCIO” e SUPER BONUS 110%
9 Ottobre SALUBRITÀ E QUALITÀ AMBIENTALE DELLO SPAZIO URBANO
23 Ottobre COMFORT e QUALITÀ DELL’INVOLUCRO NEL CONTESTO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
13 Novembre DAL RILANCIO POST-LOCKDOWN AL CANTIERE DIGITALE
Quota di iscrizione per ogni modulo15,00 € + IVA / GRATUITO per studenti universitari, neolaureati e imprese
Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'evento è organizzato da LUCENSE, ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA LUCCA, SCUOLA EDILE LUCCHESE, CELSIUS in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Lucca, l'Ordine degli Ingegneri di Lucca, il Collegio dei Geometri di Lucca.
ARCHITETTI POSTI ESAURITI - LISTA ATTESA
In poche ore abbiamo raggiunto il tetto massimo di iscrizioni disponibili per gli Architetti, ma è possibile iscriversi nella Lista d’attesa.
Sarete ricontattati, in ordine di iscrizione, qualora dovesse liberarsi un posto.
INGEGNERI - APERTE LE ISCRIZIONI
Dal 26 Settembre sono aperte le iscrizioni anche per gli ingegneri. Tramite il sito dell'Ordine di Lucca è possibile iscriversi ad ogni giornata accedendo alla specifica pagina. Di seguito il link diretto:
APERTE LE ISCRIZIONI per la Conferenza Finale di LCS 7° edizione
"LA CITTA' DI DOMANI"
13 Dicembre 2019 | ore 9.00-13.00
LUCCA, Complesso di San Micheletto
Approfondimenti in tema di rigenerazione urbana sostenibile ed edifici ad energia quasi zero.
La partecipazione è GRATUITA, con iscrizione obbligatoria attraverso il form on line
disponibile QUI
NOTA: Per gli ingegneri è obbligatorio iscriversi anche sul portale dell’ordine a questo LINK
L'evento è organizzato da LUCENSE, SCUOLA EDILE LUCCHESE, ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA LUCCA, CELSIUS in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Lucca, l'Ordine degli Ingegneri di Lucca, il Collegio dei Geometri di Lucca, Abitare Mediterraneo, il patrocinio dell'Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara, il contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Lucca.
L'evento è in fase di accreditamento per architetti, geometri e ingegneri.
Aperte le iscrizioni per Architetti, Geometri, Studenti e Imprese per la NUOVA EDIZIONE di LCS 2019
Consulta questa pagina Per INFORMAZIONI COSTI e per ISCRIVERSI
Attenzione: Le iscrizioni per Ingegneri saranno attivate dal 23 Settembre 2019