MODULO 2 - SALUBRITÀ E QUALITÀ AMBIENTALE DELLO SPAZIO URBANO
a cura di Istituto Nazionale di Bioarchitettura sezione di Lucca
Venerdì 9 ottobre 2020
Dalle 14.30 alle 18
Webinar.
14:30/15:00 - Ambiente abitato: qualità e salubrità per la città sostenibile
Docente arch. Rodolfo Collodi, esperto in Bioarchitettura, presidente INBAR Lucca
15:00/15:30 - Qualità dell'aria e impatto dell'edilizia sull'ambiente urbano
Docente dott.ssa Maria Grazia Petronio, ex dirigente medico USL Toscana Centro, docente a contratto
Scuola specializzazione Igiene e Medicina preventiva Università Pisa, membro ISDE Italia medici per l'ambiente
15:30/16:00 - Verde urbano come infrastruttura per la salute pubblica
Docente: dott. Alberto Scaramelli, agronomo, socio INBAR Firenze
16:00-16:30 - Qualità ambientale dello spazio urbano, parametro salute pubblica.
Docente: arch. Marco Caserio, consigliere segretario INBAR e commissione INBAR Ambiente e Salute
16:30/17:30 Dimostrazione pratica
Introduzione
Nicola Bolcioni, Alphacolor Group
KEIM Farben colori minerali: pitture minerali ad effetto fotocatalitico e l’impatto sulla qualità dell’aria,
Alessandro Silvestri, Responsabile commerciale Italia
Sigma Coatings: pittura per migliorare la qualità dell’aria indoor (riduzione forlmaldeide),
Alex Franceschetti, Technical Specialist PPG UNIVER SPA - Architectural Coatings EMEA
Calchera San Giorgio: finiture di concezione innovativa nel rispetto della tradizione,
Gianni Nerobutto, Responsabile tecnico Italia Calchera San Giorgio
17:30/18:00 Domande e risposte
——————————————————————————————