MODULO 1 - AGROFILIERA E EDILIZIA SOSTENIBILE
18 ottobre 2019
Sessione mattutina: 9-13
Seminario.
9.00/9.30 - Lo sviluppo di prodotti dell'agrofiliera per l'utilizzo in edilizia in Toscana: quali possibilita?
Docente: Dott. Paolo Lucattini, Regione Toscana
9.30/11.00 - L'agrofiliera per l'edilizia: nuove opportunità di business all'interno dell'Economia Circolare
Docente: Dott. Giuseppe Rossi, Università di Firenze
11.00/13.00 - Esempi di applicazione di materiali per l'edilizia provenienti dall'agricoltura
Docente: Arch. Tiziana Monterisi, libero professionista (Premio Architettura Sostenibile AESS Modena 2017)
Sessione pomeridiana: 14-17
Esercitazione pratica: Illustrazione di prodotti commerciali dell'agrofiliera
RiceHouse |
esempi di applicazione di materiale proveniente dagli scarti dell'agrofiliera (pula di riso, paglia di riso) per tamponamenti altamente cibentati con un buon rapporto isolamento-massa termica: esemplificazione delle fasi di preparazione, messa in opera e finitura del materiale |
![]() |
MOSO |
esempi di prodotti innovativi basati sulla risorsa rinnovabile Bambù, gestita in filiera sostenibile certificata, esplicitando metodologie di coltivazione e di tecnologie di elaborazione dell'ampio catalogo di prodotti che ne deriva |
![]() |
Dove: Via della Chiesa XXXII, Trav. 1, Sorbano del Giudice, Lucca
——————————————————————————————