MODULO 1 - ANALISI COSTO-BENEFICIO NELLA RIQUALIFICAZIONE DELL'ESISTENTE
19 ottobre 2018
Sessione mattutina: 9-13
Seminario finalizzato ad illustrare alcune metodologie di valutazione multidimensionali al fine di individuare la soluzione progettuale ottimale per il committente nel caso di interventi di riqualificazione e/o rigenerazione, e verificare post operam se le scelte progettuali hanno prodotto il risultato desiderato, sia sotto il profilo economico che su quello del comfort ambientale che sul benessere abitativo.
Da parecchio tempo, ormai, l'approccio basato sul costo di ricostruzione e/o riqualificazione evidenzia tutti i suoi limiti alla luce delle crescenti esigenze legate alla sostenibilità ambientale e alla qualità dell'abitare.
Nella normativa europea è stata introdotta la metodologia del Life Cicle Cost (LCC) attraverso la quale è possibile definire e valutare non solo i costi necessari nella fase di intervento, ma anche tutti i costi che dovranno essere sostenuti durante il ciclo di vita del manufatto da riqualificare e, sicuramente, questo rappresenta un deciso passo in avanti per considerare gli aspetti energetici e la sostenibilità / riciclabilità del materiali nella valutazione complessiva del progetto. Oltre al LCC è possibile utilizzare altre tecniche di valutazione che sono riconducibili all'analisi multicriteri e all'analisi del valore ideata da Miles negli anni '60.
9.00/11.00 - Analisi costo-beneficio verso gli edifici NZEB
Docente: Prof. Massimo Rovai, Università di Pisa
11.00/13.00 - Caso di studio di riqualificazione energetica con analisi economica post operam
Docente: Arch. G. Monticelli, libero professionista
Sessione pomeridiana: 14-17
Esercitazione pratica:
14.00/15.30 | Bacchi spa - illustrazione di sistemi innovativi per la coibentazione a base di vetro cellulare | ![]() |
15.30/17.00 | Brebey scarl - illustrazione dell'impiego di lana di pecora di filiera mediterranea nelle soluzioni di efficientamento energetico | ![]() |
Dove: Via della Chiesa XXXII, Trav. 1, Sorbano del Giudice, Lucca
——————————————————————————————