MODULO 3 - LA FILIERA DEL LEGNO IN TOSCANA E A LIVELLO NAZIONALE (TECNOLOGIA CROSS LAM)
9 novembre 2017
Sessione mattutina: 9-13
La Toscana ha un enorme patrimonio boschivo e durante questa giornata si parlerà sia delle qualità del legno e delle possibilità di innovazione per il settore delle costruzioni, sia della filiera del legno toscano istituita grazie alla spinta della Regione Toscana, che dal 2014 ha promosso azioni per valorizzare l'uso del legno toscano per la realizzazione di edifici ad elevata sostenibilità ambientale. Si affronterà inoltre il tema dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e dei sistemi di certificazione della sostenibilità ambientale.
1- Sistemi costruttivi con struttura portante in legno. Analisi metodologie costruttive. Il cantiere delle costruzioni con sistema a secco con pannelli xlam.
Docente: Arch. Alessandro Panichi
2- Il sistema di certificazione di sostenibilità ambientale della LR 65/2014, i CAM criteri ambientali minimi ed il protocollo Itaca
Docente: Arch. Pietro Novelli
Dove: Cinema Ariston, Via della Repubblica 5, Donoratico (Livorno)
Sessione pomeridiana: 15-18
Sopralluogo in cantiere per la visita alla scuola media in costruzione del Comune di Castagnato Carducci
Dove: Via Salvo D'Acquisto / Via Matteotti, Donoratico (Livorno)
——————————————————————————————